Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

attività poetica

См. также в других словарях:

  • Omèro —    secondo la tradizione antichissima, il più illustre poeta epico in lingua greca, il primo di cui ci siano pervenute le opere e uno dei maggiori di ogni età. Insieme ai due grandi poemi Iliade e Odissea, una più tarda tradizione greca gli… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …   Dizionario italiano

  • arte — àr·te s.f. FO 1. attività umana basata sull abilità individuale, sullo studio, sull esperienza e su un complesso specifico di regole | insieme delle regole e delle conoscenze tecniche necessarie per compiere una determinata attività: l arte del… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • musa — 1mù·sa s.f. 1. CO TS mitol. spec. con iniz. maiusc., nella tradizione classica, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine protettrici delle arti e delle scienze, assunte a simbolo spec. della poesia e dell attività letteraria: votarsi alle… …   Dizionario italiano

  • letteratura — {{hw}}{{letteratura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività indirizzata alla produzione di testi scritti con finalità prevalentemente estetiche | L insieme della produzione prosastica e poetica di una determinata civiltà: letteratura latina, italiana. 2 (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • inventare — v. tr. [lat. inventare, intens. di invenire trovare , part. pass. inventus ] (io invènto, ecc.). 1. [trovare, con l immaginazione o l ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo sistema di coltivazione ] ▶◀ creare, escogitare, ideare,… …   Enciclopedia Italiana

  • vena — / vena/ s.f. [lat. vēna ]. 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ▶◀ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. ⇑ vaso sanguigno. ⇓ varice, (vaso) capillare …   Enciclopedia Italiana

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»